Il trionfo delle "piccole cose" di Santa Teresa di
Gesù Bambino
La mistica dell'ordinarietà e la via della fiducia e
dell'abbandono
Pochi di noi hanno incontrato, o vivono vicino a una persona
che si eleva durante la preghiera. Pochi tra noi, inoltre, hanno avuto le
proprie facoltà sospese dal Signore dello Spirito, e per cui il tempo umano
viene silenziato affinché quell’anima viva l’unione mistica con Dio in quei
momenti voluti da Dio.
La maggior parte di noi vive, ride, ama e sperimenta il
dolore e la gioia, le preoccupazioni e le ferite in vite che riflettono
l’ordinarietà dei trent’anni dei giorni della Sacra Famiglia a Nazareth. Ma Dio
abitava in quei giorni ordinari e perciò erano mistici.
La mistica dell'ordinarietà
Il 1 ottobre è la festa di Santa Teresa di Gesù Bambino e
del Volto Santo. Possiamo chiederci se Santa Teresa, come noi, abbia vissuto
una mistica dell’ordinarietà. Cerchiamo nelle sue stesse parole la risposta.
Quando ricevette la Prima Comunione, Teresa ci rivela che
una “fusione” d’amore la spinse a scrivere: “Teresa era scomparsa come una
goccia d’acqua che si perde nell’immensità dell’oceano.”
Teresa ci stava dicendo che lei e il Signore erano diventati
Uno.
Più avanti nella sua vita, Teresa si offrì come “vittima di
olocausto all’Amore Misericordioso di Dio”. Le sue parole descrivono questo
momento mistico:
“...all’improvviso mi sentii ferita da una freccia di fuoco
così ardente che pensai di dover morire. Non so come spiegarlo; era come se una
mano invisibile mi avesse immersa interamente nel fuoco. Oh, che fuoco, e che
dolcezza allo stesso tempo! Bruciavo d’amore, e pensai che un minuto, anzi, un
secondo di più, e non avrei potuto sopportare tale ardore senza morire.”
Teresa visse una “ferita spirituale del cuore”, o una
transverberazione.
Eppure, fu questa stessa Teresa che donò a tutte le anime,
per sempre, quel cammino verso la santità che conosciamo come “la Piccola Via”.
La Piccola Via di Teresa
Questo cammino verso Dio è centrato sulla conoscenza e
accettazione del nostro nulla, abbandonandoci totalmente all’Amore
Misericordioso di Dio, come un bambino che si fida del proprio genitore. Nella
dottrina della “piccola via” di Teresa, lei ci insegna come offrire piccoli,
nascosti atti quotidiani d’amore, abbandonandoli totalmente a Dio per la sua
gloria, nella fiducia che Egli li trasformerà dal nostro ordinario nei suoi
Atti Straordinari d’Amore.
Le esperienze mistiche di Teresa suggeriscono che lei visse
una vita straordinaria. Eppure, il suo dono a tutti noi rivelò una chiamata
alla santità attraverso le “piccole cose”, coltivate nell’amore
nell’ordinarietà dei nostri giorni, delle nostre vite.
L'ordinarietà nella vita di Teresa
Molte fonti, inclusa la sua stessa “Storia” di un’anima e le
sue Lettere, ci rivelano che visse una vita breve piena di anonimato, rifiuti,
umiliazioni, grandi dolori emotivi, profonda oscurità spirituale interiore,
sofferenze fisiche oltre ogni descrizione.
Tali traumi furono le esperienze di Teresa nei giorni e
negli anni di “ordinario”, traumi che farebbero dubitare molti di noi della
presenza di Dio nel nostro dolore e nelle nostre sofferenze.
Dai suoi scritti riconosciamo la Presenza di Dio che abitava
in lei, la guidava e la rafforzava, permettendole di “prendere in prestito” il
Suo Amore, la Sua fortezza, la Sua perseveranza, la Sua pazienza. Teresa visse
con Lui, e in Lui, e Lui in lei, nella mistica della sua “ordinarietà”.
Ci insegna che dove Dio è, “la Parola increata” parla
incessantemente. A lei, e a noi:
“Vivere d’amore è racchiudere vicino a sé
La Parola increata — Voce del mio Signore!
E con Te, nel mio cuore dei cuori, tenere
Lo Spirito che emana la sua fiamma adorata.
Così, amando Te, anche il Padre è mio:
Il mio cuore debole l’ha tratto dall’alto.
O Trinità, Prigioniero Divino.
Oh, il mio povero amore.”
Teresa visse d’Amore.
Teresa ci aiuta a scavare e scoprire come e dove Dio abita
nella mistica della nostra ordinarietà, come il nostro “cuore debole” lo
attira, per diventare volontariamente il “Prigioniero d’Amore” nelle nostre
anime.
Così Teresa ci presenta una delle sue Piccole Vie per
conquistare Dio, per tenerlo nel cuore dei cuori nei nostri giorni e anni
ordinari.
Il trionfo delle piccole cose
Santa Teresa ci scrive sul potere di una “piccola cosa” e
iniziamo a comprenderne il trionfo perché le “piccole cose” di Teresa implicano
l’abnegazione interiore: abnegazione della volontà e della mente.
“Ci sono piccole cose che piacciono al Signore più della
conquista del mondo: un sorriso o una parola gentile, per esempio, quando avrei
voglia di tacere o di apparire annoiata. Credetemi, la scrittura di libri pii,
la composizione della più sublime poesia, tutto ciò non vale il più piccolo
atto di abnegazione.”
Leggiamo di un momento in cui una novizia rispose
prontamente a un colpo alla porta. Siamo stupiti dalla reazione di Teresa a
quell’azione:
“Hai fatto qualcosa di più glorioso, che se, attraverso
abile diplomazia, avessi ottenuto la benevolenza del governo per tutte le
comunità religiose e fossi stata proclamata in tutta la Francia come una
seconda Giuditta.”
Ci chiediamo perché Teresa abbia applaudito questo
comportamento con tanta gioia. Forse perché nell’ordinarietà dei nostri giorni,
la fedeltà alle piccole cose richiede un eroismo più grande che fare grandi
cose che portano la lode di molti.
Le sue parole ci aiutano a capire come queste piccole cose,
questi atti piccoli e nascosti, pieni di abnegazione e senza riconoscimenti,
offerti per puro amore di Dio, possano, proprio perché sono invisibili, offerti
“…nel buio... ottenere la conversione dei pagani, aiutare i missionari, e
procurare loro abbondanti elemosine sia spirituali che materiali, dimore per il
nostro Signore Eucaristico.”
Forse anche noi nominiamo ogni giorno persone care, quelle
anime per cui supplichiamo lo Spirito Santo di afferrare e trasformare in
dimore per il nostro Signore Eucaristico.
Le nostre “piccole cose”, che conquistano anime per Dio,
piccole cose che trionfano perché sono piene di abnegazione, nascoste, avvolte
nell’umiltà, offerte anonimamente nell’Amore, dando tutta la gloria solo al
Padre. Piccole cose che rendono presente agli altri la Voce del Nostro Signore,
la Parola increata che parla nella mistica della nostra ordinarietà.
IL TRIONFO DELLE "PICCOLE COSE" DI SANTA TERESA
No comments:
Post a Comment
Thank you and may our tender God continue to bless you with His great Love.
ARK MINISTRIES - www.annaprae.com